Svincolo Malcantone

Molto più dello Svincolo di Mezzovico uno svincolo dedicato al collegamento del Malcantone (Ponte Tresa) contribuirebbe a risanare la viabilità degradata del Piano del Vedeggio.

Fattibile

Il tratto autostradale tra Lugano Nord e Lugano Sud sarà messo a sei corsie, i lavori di realizzazione sono in corso. L’inserimento di due semi-losanghe in località Viglio e Agnuzzo permetterà di attuare lo snodo per il Malcantone in maniera relativamente semplice. L’USTRA ne ha confermato la fattibilità.

Interventi complementari

Lo snodo Malcantone permetterà di usare l’autostrada come circonvallazione di Bioggio e di Manno. Una ulteriore semi-losanga posta sulla via Crespera ne accrescerà ancora l’utilità sgravando maggiormente la strada cantonale di Bioggio e il Nodo di Lugano Nord.

La circonvallazione di Agno dovrà per forza correre a monte dell’abitato, in galleria, perché solo in questo modo potrà raccogliere il traffico della strada cantonale di Bioggio.

Risultati raggiungibili

Territorio

Con la proposte di un nuovo svincolo per il Malcantone si possono raggiungere gli obiettivi territoriali auspicati

  1. Preservare l’area a lago
  2. Preservare lo spazio fluviale
  3. Favorire lo sviluppo dell’insediamento nodale di Cavezzolo
  4. Alleggerire la strada cantonale Manno-Agno
  5. Preservare le aree agricole importanti per la protezione del paesaggio

Traffico

Lo schema indica gli importanti alleggerimenti che si possono ottenere con l’inserimento di un nuovo svincolo per il Malcantone.
Carico giornaliero medio (Stato attuale)

  • – 36% sulla strada cantonale nel Paese di Bioggio
  • -58% sul tratto di strada cantonale  fino a Manno
  • 64%  sulla strada tra Viglio e Sorengo