Circonvallazione di Agno e Bioggio
Schemi viari alternativi proposti da CTL
Le proposte delle Autorità non sono valide. Troppi sono gli svantaggi che presentano (vedi pag. precedente).
I Cittadini per il territorio del Luganese (CTL), basandosi sugli studi preliminari condotti negli anni 2017-2020 dal gruppo di professionisti Borra, Caruso-Meinardi, Sailer, e sulla partecipazione (agosto 2020) di ATA e CTL alla consultazione sulla scheda PD, hanno elaborato due schemi viari che sarebbero in grado di raggiungere gli obiettivi di sviluppo territoriale desiderati.
Schema 1
L’autostrada A2 come circonvallazione di Agno e Bioggio

Lo schema propone di integrare la Circonvallazione di Agno e Bioggio nell’autostrada A2, aggiungendovi due corsie nel tratto Crespera-Muzzano e tre semisvincoli: 1. alla Via Crespera con rampe da e verso sud; 2. in località Agnuzzo (area di sosta di Muzzano), con rampe da e verso nord; 3. alla Via Piodella con rampe da e verso sud.
La soluzione è semplice e (a detta dell’USTRA) fattibile.
Agno è circonvallato a monte in galleria (L=ca 1400m) e non a lago, perché solo in questo modo si può raccogliere il traffico della strada cantonale. Il portale nord è posto in zona Prati Maggiori, prima della linea FLP, il portale sud è previsto al Vallone di Agno.
Dalla Piodella ai Prati Maggiori il tracciato segue Via Lugano, Via Fausto Coppi, aggira l’aeroporto e si collega al portale nord della galleria di circonvallazione. L’assetto stradale del raccordo è da approfondire per considerare la compatibilità con gli insediamenti.
Schema 2
L’Omega riesumata come circonvallazione

Se, per ignote ragioni, non fosse praticabile la proposta 1 (che non solo è la più semplice, ma è anche vista favorevolmente dall’USTRA) si potrebbe realizzare un tratto dell’arteria Omega (proposta dal PTL di Caposio nel 1985) tra la via Crespera e la Piodella, collegata all’autostrada con rampe verso nord in zona Malombra (a nord di Via Crespera) e da nord ai Mulini di Bioggio. In zona Agnuzzo (area autostradale di sosta di Muzzano) è prevista la realizzazione di un semisvincolo autostradale con rampe da e verso sud.
Analogamente allo schema 1 Agno sarebbe circonvallato a monte in galleria e non a lago.
I risultati raggiungibili
Territorio
Con ambedue le varianti proposte dai CTL si possono raggiungere gli obiettivi territoriali auspicati
- Preservare l’area a lago
- Preservare lo spazio fluviale
- Favorire lo sviluppo dell’insediamento nodale di Cavezzolo
- Alleggerire la strada cantonale Manno-Agno
- Preservare le aree agricole importanti per la protezione del paesaggio
Traffico

Lo schema indica gli importanti alleggerimenti che si possono ottenere con le varianti proposte da CTL. Carico giornaliero medio S0.
Osservazioni
- La circonvallazione di Agno in galleria permette di raccogliere il traffico della strada cantonale Manno-Bioggio-Agno, strada che svolge il ruolo di asse collettore degli insediamenti locali. Il tracciato a lago invece non riuscirebbe a svolgere questa funzione.
- Facciamo notare che le soluzioni proposte da CTL (sia la 1 che la 2) non possono essere realizzate se il progetto Tram-treno mantiene il lungo viadotto di Cavezzolo e il portale della galleria alla Crespera. (vedi)
Conclusioni
Le soluzioni presentate sono promettenti.
Chiediamo:
- che le Autorità le valutino e entrino in dialogo con i CTL e le Associazioni ambientalistiche;
- che, se l’esame preliminare condotto dalla Autorità risultasse positivo, gli schemi proposti vengano approfonditi all’interno di un progetto territoriale che coinvolga la pianificazione urbanistica e paesaggistica insieme al DT e a USTRA; con questo metodo si potrà scegliere la soluzione più appropriata.
- che si apra subito un dialogo con la Confederazione per inserire il riassetto del tratto autostradale nel progetto LU-ME (ampliando il suo perimetro di intervento fino a Lugano nord) e per sondare le sua partecipazione finanziaria alla circonvallazione di Agno. A noi sembra che le probabilità di sussidiamento della Confederazione con il nuovo progetto si presentino favorevoli.
Gli schemi viari proposti uniti all’assetto del tram-treno proposto dall’ATA pongono le migliori basi per sviluppare a Cavezzolo gli insediamenti strategici pianificati dal Piano Direttore, che altrimenti verrebbero ostacolati.