PSE Cornaredo

Impianti sportivi e sfruttamento immobiliare

Contenuti

  1. Due edifici alti 45 m per uffici (uno riservato all’amministrazione comunale che dal centro si trasferirà qui). Chiamate “torri“, ma impropriamente perché i voluminosi edifici sono più larghi che alti.
  2. Costruzione riservata quasi interamente alla Polizia comunale
    (che traslocherà qui da Via Beltramina).
  3. Quattro massicci palazzi abitativi alti 30 m (impropriamente chiamati “palazzine”),
    da costruire sul sedime dello stadio attuale.
  4. Nuova strada principale a quattro corsie (oltre 20’000 vc/g)
  5. Nuovo stadio per il calcio, interrato.
  6. Palazzetto per lo sport, interrato per 9 m.
  7. Al Maglio (Piano della Stampa) 4 campi di calcio (3 sintetici)

Costi.

Investimenti
  • 227.9 mio CHF a carico della città per impianti sportivi (182,5 a Cornaredo, 45,4 al Maglio
  • 10,6 mio CHF a carico della città per fini amministrativi (finiture torri e blocco servizi)
  • 211 mio CHF a carico dei privati (Edifici civili, “Torri”, “Palazzine”, posteggi).
  • 449,5 mio CHF in totale.
Oneri finanziari a carico della Città
  • 69,1  mio CHF in totale

(Dati dal rapporto della Commissione della gestione di Lugano)

 

Incidenza sul moltiplicatore d’imposta.

Importo annuo in Mio Fr. calcolato dalla C. Gestione, verificato dai Servizi finanziari   17.2
Punti di Moltiplicatore equivalenti, gettiti fiscali Consuntivo 2020    5.8