La costruzione dell’autostrada
da Chiasso a Lugano (1962-1970)

L’A2 (all’origine si chiamava N2) è stata costruita partendo da Chiasso. in tre tappe:

  • 1a tappa Chiasso – Mendrisio (1962-1966)
  • 2a tappa Mendrisio – Melide (1963 1967)
  • 3a tappa Melide – Lamone Ostarietta (1964 -1969)

Il tracciato è stato concepito dall’Ufficio Strade Nazionali (capo della progettazione: ing. Francesco Balli), con la consulenza dell’arch. Rino Tami (manufatti), dell’ing. Jacques Richter (traffico) e del geologo prof Ezio Dal Vesco.

Sul tratto sono stati realizzati i seguenti snodi (da sud)

  • Chiasso sud (semisvincolo dir nord)
  • Chiasso- Balerna (completo)
  • Mendrisio (completo)
  • Bissone (semisvincolo, carreggiata S-N)
  • Melide (semisvincolo, carreggiata N-S)
  • Lugano sud (due semisvincoli)
  • Lugano nord (completo)