Riccardo De Gottardi , dottorato in economia dei trasporti, direttore, fino al 2019, della Divisione dello sviluppo territoriale e mobilità del Dipartimento del territorio, pubblica regolarmente su “Azione” e su altri media articoli che riguardano la politica dei trasporti.
Bellinzona con il semisvincolo
Come cambierà il traffico regionale con il nuovo semisvincolo?
Prepararsi alla nuova mobilità su due ruote
Dal 1. gennaio è in vigore la nuova Legge federale per promuovere i percorsi ciclabili
Quanto spendiamo per i trasporti?
L’Ufficio federale di statistica lo ha calcolato: è meno di un decimo della spesa delle economie domestiche ticinesi (Azione 28.11.2022)
Meno auto sulle strade e la ferrovia rallenta
Calano le vetture in circolazione in un cantone afflitto da code e intasamenti. Ma è una calma apparente, illustra l’analisi dell’esperto De Gottardi.
Trasporti pubblici e pandemia
La crescita dei viaggiatori sui trasporti pubblici in Ticino ha superato quella sul piano nazionale… poi è arrivata la pandemia. AZIONE 5 sett. 2022
Quanto costa la mobilità? (2)
La spesa corrente del Cantone per la mobilità è in crescita ma rimane marginale
Seconda parte di una trattazione sui costi della mobilità pubblicata dal Dr Riccardo De Gottardi.
Quanto costa la mobilità?
I costi dei trasporti pubblici crescono più rapidamente di quelli del traffico privato Prima parte di una trattazione sui costi della mobilità pubblicata dal Dr Riccardo De Gottardi. AZIONE RdG costi mobilità
Trasporti pubblici, la quota di mercato ristagna
Come migliorarla? Uno studio dell'Unione dei trasporti pubblici e alcuni atti parlamentari ne perorano l'incremento. Il modal split dei tp ristagna
Gli effetti della galleria di base del San Gottardo
Ripercussioni e sviluppi sui trasporti osservati dopo l’apertura della galleria di base del San Gottardo Gli effetti della galleria di base
Il traffico merci nella galleria di base del San Gottardo
Il traffico di merci in transito predilige la ferrovia mentre quello per importazioni ed esportazioni sceglie la strada Le merci attraverso il Gottardo
Le cinture di sicurezza dopo 40 anni di obbligo
Cinture di sicurezza, una valutazione dopo 40 anni
Nuova galleria del Ceneri, saper cogliere le opportunità
RegioneTicino Riccardo De Gottardi Ceneri 2020
